
BASF
Sustainable solutions for the footwear industry


Le nuove collezioni di calzature antinfortunistiche HELEVO e DIVENTURE di Sixton Peak rappresentano un grande passo avanti nell'impegno per un futuro più sostenibile, combinando innovazione e rispetto per l'ambiente.
Questa scelta rappresenta una svolta nel settore delle calzature antinfortunistiche. BASF supporta Sixton Peak, un punto di riferimento nell'antinfortunistica italiana, per questa sfida tecnologica e sostenibile.
Le calzature Sixton Peak non eccellono solo nei materiali, ma anche nella loro attenzione all’ambiente. Adottando il processo ChemCycling®, si promuovono recupero e riutilizzo di rifiuti plastici come i pneumatici da smaltire, riducendo l'uso di risorse fossili. Il tutto senza compromettere la qualità del prodotto finale, che mantiene intatte le sue proprietà.
ChemCycling® è un approccio complementare ai metodi di riciclaggio esistenti e contribuisce a risparmiare risorse fossili e ad evitare le emissioni.
BASF’s ChemCycling®
Nuovi orizzonti nel riciclo dei rifiuti plastici

ChemCycling® aiuta a risparmiare risorse fossili e a evitare le emissioni:
• Quando i rifiuti di plastica vengono riciclati chimicamente si evitano emissioni di CO2 rispetto all'incenerimento dei rifiuti di plastica.
ChemCycling® trasforma i rifiuti di plastica in prodotti vergini ad alte prestazioni:
L'utilizzo di materie prime riciclate da rifiuti plastici nella produzione chimica contribuisce a sostituire le risorse fossili primarie.
Panoramica dei Vantaggi del ChemCycling®
Perché BASF sta sviluppando il riciclaggio dei prodotti chimici per l'uso su scala industriale


Che cos'è l'approccio Mass Balance?
Mass Balance è un approccio alla catena di custodia per tenere conto dei materiali che entrano ed escono da un sistema. I principi del Mass Balance sono riconosciuti dalla norma internazionale ISO 22095:2020 e sono applicati da diversi settori industriali. Nell'industria chimica, le materie prime rinnovabili o riciclate vengono mescolate con materie prime fossili convenzionali in un processo di produzione in continuo funzionamento e attribuite ai prodotti finali dopo che sono avvenute le trasformazioni chimiche. Per utilizzare tutte le possibili materie prime nel modo più efficiente possibile, è necessario un modello di bilancio di massa con una selezione flessibile delle materie prime.
Solo le materie prime utilizzate come materia prima, e non per la produzione di energia, sono considerate per il bilancio di massa. Gli schemi di certificazione definiscono le regole per l'audit e la certificazione della corretta contabilizzazione della sostituzione delle risorse fossili con materie prime riciclate o biobased. Se i clienti decidono di acquistare un prodotto che offre un vantaggio in termini di sostenibilità, pur mantenendo un'elevata qualità, possono contribuire ad aumentare la percentuale di materie prime alternative..
Utilizzando il poliuretano mass balanced di BASF nelle nostre calzature, Sixton Peak sostiene il riciclo degli pneumatici fuori uso.
Perché l'approccio Mass Balance?

Un metodo consolidato per promuovere la sostenibilità delle infrastrutture esistenti


LIGHT SXT IN CCYCLED®
GRIP DESIGN GREEN E LEGGERO

TRACTION TRIANGLES RELIEFS
SOTTO I PIEDI LA SICUREZZA È CERTIFICATA

